Miscelatore bordo vasca da pavimento nero opaco serie X Style
- -10%
- -10%
Filtra per
Ordina
Prezzo
Categorie
Tipologia
Serie
Marca
Materiale
Se ti sei mai perso nell'universo dei rubinetti, niente paura: ne esistono davvero per ogni gusto. C’è chi preferisce il monocomando, cioè quel rubinetto con una sola maniglia per controllare sia la temperatura che il flusso dell’acqua, perfetto per bagni moderni e lineari. Dall’altra parte ci sono i classici a due maniglie, una per l’acqua calda e una per la fredda, spesso scelti per atmosfere retrò o più tradizionali. Ah, e non dimenticare i modelli "a cascata" (che danno quell'effetto rilassante, da spa domestica), oppure i rubinetti installati a parete, la scelta più facile e diffusa—ma anche quelli "a pavimento" per chi vuole davvero stupire con una soluzione d’impatto, ideale se la vasca è al centro della stanza.
Sai, trovare il rubinetto giusto va oltre il semplice colore o lo stile che salta all’occhio. Conta molto lo spazio che hai a disposizione: se sogni un rubinetto a pavimento ma hai poco spazio (e niente predisposizione sotto il pavimento), meglio puntare su modelli a parete o a incasso. E poi, vuoi la doccetta? Il deviatore? Preferisci una regolazione elettronica o ti accontenti della classica? Poniti queste domande mentre pensi allo stile (cromato, nero, dorato?), così la scelta sarà cucita proprio su di te.
Provo a raccontartela così: il monocomando è amato per la sua praticità, un gesto unico e hai subito l’acqua alla temperatura che vuoi. Invece i rubinetti a due manopole ti permette di regolare con precisione acqua calda e fredda separatamente. C’è chi li adora magari perché ricordano i bagni della nonna, chi per una questione di stile. Sono due approcci, entrambi con pro e contro.
Assolutamente! Anzi, la modalità di installazione a volte è proprio il primo elemento da chiarire: a incasso (dove solo la bocca e il comando restano visibili, il corpo è nascosto nel muro) o freestanding, ossia a pavimento, una scelta scenografica che però richiede un lavoro di tubazioni specifico, letteralmente "passando sotto" la pavimentazione.
Immagina di entrare in vasca e, senza impazzire con regolazioni minimetriche, avere subito l’acqua che non scotta e non fa gelare: ecco, sono i termostatici. Mantengono la temperatura che imposti (spesso attorno ai 38°C, fino a circa 50°C), così sei al sicuro soprattutto se ci sono bambini, senza il rischio di improvvise variazioni di calore. Alcuni modelli moderni includono sensori elettronici e regolazioni smart: meno preoccupazioni, più relax.
Ahimè, non proprio… Ogni vasca e ogni bagno ha le sue "regole" idrauliche: se hai già gli attacchi a pavimento va benissimo cercare un rubinetto freestanding, ma in altri casi occorre valutare bene la compatibilità con gli scarichi e gli attacchi disponibili. In sostanza, meglio misurare (due volte, come si suol dire) e controllare sempre prima dell’acquisto.
Nulla di impossibile, promesso. Ci vuole un po’ di attenzione, però. Pulisci spesso la superficie, soprattutto se l’acqua di casa è ricca di calcare (un nemico silenzioso per la brillantezza del rubinetto!). Cambia le guarnizioni o gli inserti in gomma quando vedi che gocciola, e se l’acqua lascia residui biancastri usa prodotti specifici per la decalcificazione. Un piccolo sforzo oggi, rubinetto nuovo domani!
In generale sì, ma dipende da cosa scegli. I più gettonati sono il cromo (che resiste bene all’umidità), l’acciaio inox (super robusto) e l’ottone galvanizzato (una scelta che strizza l’occhio al vintage, ma con qualche attenzione in più alla pulizia e alla lucidatura). In pratica, se scegli bene e mantieni il rubinetto con cura, durerà negli anni senza troppi pensieri.
Certo che si, i tempi di consegna di Idroclic sono di circa 2-3 giorni!
La maggior parte delle aziende offre una garanzia che di solito va da 2 fino a 5 anni: il produttore interviene in caso di difetti di fabbrica e si occupa spesso anche dell’assistenza tecnica. Occhio però: ogni negozio (Idroclic compreso) potrebbe avere delle condizioni particolari e conviene sempre leggere le recensioni e le "postille" del rivenditore prima dell’acquisto-
Inserisci il codice BENVCLIC nel carrello 🛒: lo sconto è valido anche su prodotti già in promozione! 🔥
Valido con una spesa minima di € 99.