Premesse

 

La società Clic S.r.l., con sede legale in Via Trento 3, 25128 Brescia (BS) e sede operativa in Via Salvo D Acquisto 2B, 20060 Pozzuolo Martesana (MI), C.F./P.IVA 03763080987, (di seguito anche solo il "Venditore" ), commercializza prodotti e accessori per l’impiantistica idraulica e termoidraulica, articoli per il bagno, nonché materiali affini (di seguito anche solo i Prodotti ).

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite di Prodotti concluse attraverso i canali di vendita messi a disposizione dal Venditore, incluse quelle concluse a distanza e/o on-line tramite il sito web www.idroclic.it (di seguito il Sito ).

Le Condizioni Generali di Vendita qui riportate sono disciplinate in conformità e nel rispetto della normativa italiana ed europea vigente, ivi inclusi il D.lgs. n. 70/2003 , il D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche (di seguito, il Codice del Consumo ), la Direttiva UE 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, nonché le disposizioni del Codice Civile , per quanto non espressamente previsto dalle presenti. (Di seguito anche le Condizioni Generali di Vendita , Condizioni Generali o Condizioni di Vendita ).

  

Definizioni

 

Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita, si applicano le seguenti definizioni:

Cliente : indica, in generale, qualsiasi persona fisica o giuridica che acquista uno o più Prodotti offerti da Clic S.r.l. attraverso i propri canali di vendita, sia per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (di seguito “ Consumatore ”), sia per finalità connesse alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (di seguito “ Professionista ”).

Professionista : indica la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.

Consumatore : indica la persona fisica che acquista uno o più Prodotti per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.

Prodotto : indica qualsiasi bene mobile materiale, anche da assemblare, commercializzato attraverso i canali di vendita messi a disposizione da Clic S.r.l. , incluso il sito www.idroclic.it.

Ordine di Acquisto (o anche solo Ordine ): indica il documento, in formato elettronico, trasmesso dal Cliente al Venditore al termine della procedura di acquisto sul Sito. L’invio dell’Ordine implica per il Cliente la piena conoscenza e accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, inclusi i termini relativi al diritto di recesso e alla Privacy Policy.

Conferma dellOrdine di Acquisto (o Conferma dell Ordine ): indica l’email inviata da Clic S.r.l. al Cliente a seguito della ricezione dell’Ordine. Essa costituisce accettazione formale dell’Ordine da parte del Venditore e determina il perfezionamento del contratto di vendita.

Privacy Policy : indica il documento disponibile sul Sito, denominato “Privacy Policy”, che informa i Clienti circa le modalità e finalità del trattamento dei dati personali raccolti da Clic S.r.l. .

  

1. Ambito di applicazione

 

1.1 Le presenti Condizioni Generali disciplinano la vendita dei Prodotti offerti da Clic S.r.l. ai propri Clienti tramite i canali di vendita messi a disposizione dal Venditore, inclusi il sito web www.idroclic.it.

Prima di procedere all’acquisto, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita, disponibili nella sezione del Sito denominata Termini e Condizioni .

L’invio dell’Ordine di Acquisto al Venditore implica la piena conoscenza e accettazione integrale delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente.

Qualora il Cliente sia un Consumatore , una volta conclusa la procedura di acquisto on-line, è invitato a stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni Generali, conformemente a quanto previsto dagli articoli 3 e 4 del D.lgs. 185/1999 sulle vendite a distanza.

Le disposizioni delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo (richiamato espressamente) applicabili a tutela del Consumatore si applicano esclusivamente ai Clienti classificabili come tali.

1.2 Le presenti Condizioni di Vendita possono essere modificate da Clic S.r.l. in qualsiasi momento.

Eventuali aggiornamenti saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito, nella sezione Termini e Condizioni , raggiungibile attraverso il menù Assistenza presente nel footer del sito.

Prima di effettuare qualsiasi acquisto, i Clienti sono invitati a verificare la versione più aggiornata delle Condizioni Generali.

In ogni caso, le Condizioni di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente.

1.3 Le presenti Condizioni Generali non regolano la vendita di prodotti offerti da soggetti diversi da Clic S.r.l. , anche qualora sul Sito siano presenti link, banner o altri collegamenti ipertestuali a prodotti di terzi.

Il Cliente è pertanto invitato, prima di procedere all’ordine o all’acquisto di prodotti e servizi da soggetti terzi, a prendere visione delle condizioni di vendita applicate da tali soggetti.

1.4 Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali dei Clienti si rinvia alla sezione Privacy Policy presente sul Sito.

 

2. Conclusione del Contratto

 

2.1 Nelle vendite a distanza e on-line, per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti, il Cliente deve effettuare un Ordine di Acquisto tramite il sito web www.idroclic.it.

Il contratto si considera concluso nel momento in cui il Cliente riceve da Clic S.r.l. , all’indirizzo e-mail indicato durante la procedura di acquisto, la Conferma dell Ordine di Acquisto .

L’e-mail di conferma conterrà la data e l’ora di esecuzione dell’ordine, le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato, il prezzo totale (comprensivo di tasse e imposte applicabili), eventuali costi di spedizione a carico del Cliente, nonché un Numero Ordine Cliente da utilizzare per ogni comunicazione con il Venditore e da indicare quale causale in caso di pagamento tramite bonifico bancario.

2.2 Con l’invio dell’Ordine di Acquisto, il Cliente accetta e si impegna a rispettare le presenti Condizioni Generali di Vendita, inclusa l’informativa relativa al diritto di recesso ai sensi dell’art. 11 delle presenti Condizioni, nonché ogni ulteriore informazione riportata sul Sito, inclusa la sezione Privacy Policy .

2.3 Clic S.r.l. si riserva il diritto di non accettare Ordini di Acquisto che risultino incompleti, non corretti o in caso di indisponibilità dei Prodotti ordinati.

2.4 Qualora il Venditore non riceva il pagamento entro 5 (cinque) giorni dall’invio della e-mail di conferma dell’Ordine, invierà al Cliente un sollecito di pagamento via e-mail.

Se, trascorsi ulteriori 5 (cinque) giorni dal sollecito, il pagamento non fosse pervenuto, il contratto si intenderà risolto di diritto senza necessità di ulteriori comunicazioni.

 

3. Acquisti on-line tramite Sito

 

3.1 Gli Ordini di Acquisto possono essere effettuati tramite il Sito esclusivamente da persone maggiorenni e che non si trovino in condizioni di incapacità legale.

3.2 Per gli acquisti tramite il Sito, oltre a quanto previsto dall’articolo 2, il Cliente compila un modulo d’ordine elettronico da trasmettere a Clic S.r.l. seguendo le istruzioni fornite durante la procedura di acquisto on-line. Prima di confermare l’acquisto, il Cliente ha la possibilità di correggere eventuali errori nell’inserimento dei dati.

Il Cliente può inoltre registrarsi al Sito inserendo i dati richiesti e creando credenziali di accesso personali.

È obbligatorio fornire un valido indirizzo e-mail per consentire al Venditore di inviare tutte le informazioni relative all’ordine e le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

3.3 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi.

Il Cliente si impegna a mantenerle riservate e a garantire che nessun altro possa accedervi.

Clic S.r.l. non sarà responsabile per l’uso improprio o abusivo delle credenziali da parte di terzi.

3.4 Sul Sito, per ogni Prodotto, è disponibile una scheda prodotto contenente la descrizione, le caratteristiche e una o più immagini rappresentative.

Le immagini e le descrizioni sono fornite in modo da riprodurre fedelmente le caratteristiche dei Prodotti, ma sono da considerarsi indicative.

Ai fini della conclusione dell’acquisto, la descrizione effettiva del Prodotto è quella riportata nell’Ordine di Acquisto e nella relativa e-mail di conferma inviata da Clic S.r.l.

3.5 Per visualizzare i Prodotti selezionati e il prezzo totale è necessario cliccare sull’icona del carrello.

Si raccomanda di verificare attentamente il contenuto del carrello prima di confermare l’Ordine di Acquisto.

Al momento dell’invio dell’Ordine, il Cliente conferma di conoscere e accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita, inclusa l’informativa sul diritto di recesso di cui all’art. 11 e la Privacy Policy, le quali si considerano lette e accettate.

3.6 Il Cliente può annullare l’ordine entro e non oltre 2 (due) ore dall’invio dello stesso, dandone tempestiva comunicazione all’indirizzo e-mail: assistenza @idroclic.it .

  

4. Prezzi dei Prodotti

  

4.1 Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e includono l’IVA, tranne che per la sezione dedicata ai professionisti in cui i prezzi sono indicati IVA esclusa.

4.2 Clic S.r.l. si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti in qualsiasi momento.

Le modifiche ai prezzi non saranno applicate agli Ordini già trasmessi e confermati dal Cliente.

4.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto a prezzo scontato sul Sito, sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.

4.4 A discrezione di Clic S.r.l. , alcune offerte sui Prodotti potranno essere riservate, anche temporaneamente, esclusivamente agli acquisti effettuati tramite specifici canali di vendita indicati di volta in volta (ad esempio esclusivamente on-line tramite il Sito www.idroclic.it).

 

5. Spese di Consegna

 

5.1 Le spese di consegna sono a carico del Cliente e saranno indicate in Euro (€), comprensive di IVA, sia nell’Ordine di Acquisto sia nella e-mail di conferma inviata al Cliente.

I costi di spedizione possono variare in base alla modalità di consegna scelta, al metodo di pagamento utilizzato, nonché alla quantità e al peso dei Prodotti ordinati.

 

6. Modalità di Pagamento e Fatturazione

 

6.1 Il Cliente può effettuare il pagamento in Euro (€) utilizzando uno dei metodi di pagamento indicati sul Sito www.idroclic.it e di seguito descritti:

Carta di credito: I dati riservati della carta di credito (numero carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti. Clic S.r.l. non ha accesso né memorizza tali dati, nemmeno in caso di salvataggio delle carte di credito, salvo l’intestatario della carta.

PayPal : Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal. In tal caso, il Cliente sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it per completare la procedura di pagamento secondo i termini di PayPal. I dati personali e di pagamento inseriti su PayPal sono gestiti esclusivamente da PayPal e non sono condivisi con Clic S.r.l. .

Contrassegno : Il pagamento avviene al momento della consegna direttamente al Corriere, tramite contanti (entro i limiti di legge). Clic S.r.l. si riserva il diritto di richiedere modalità di pagamento elettroniche (carta di credito, PayPal o bonifico) qualora in precedenti acquisti il Cliente non abbia ritirato i prodotti pagati in contrassegno, dopo 10 giorni dalla notifica di giacenza. Il contrassegno prevede un supplemento di € 5,00.

Bonifico bancario : Il Cliente può scegliere di pagare tramite bonifico bancario. L’IBAN da utilizzare è indicato nella sezione “Pagamenti” del Sito. La spedizione della merce avverrà dopo la ricezione dell’accredito.

 

7. Consegna dei Prodotti

 

7.1 Le consegne dei Prodotti sono effettuate esclusivamente nel territorio italiano.

7.2 Per qualsiasi informazione riguardante la consegna, il Cliente può contattare il Servizio Clienti di Clic S.r.l. , i cui contatti sono disponibili nell’area “Supporto” del Sito.

7.3 L’obbligo di consegna si intende adempiuto da parte di Clic S.r.l. al momento del trasferimento materiale della merce al corriere incaricato del trasporto.

7.4 Prima di finalizzare l’acquisto, sarà indicata la data stimata di spedizione dei Prodotti, che potrà variare in base alla posizione geografica del Cliente e alla modalità di consegna scelta. Nel caso di Ordini contenenti più Prodotti con tempi di spedizione differenti, la data indicata corrisponderà a quella dell’articolo con la spedizione prevista più tardiva.

7.5 I termini di spedizione decorrono dal momento in cui Clic S.r.l. riceve il pagamento. Se il pagamento avviene tramite contrassegno, il Cliente potrebbe essere contattato per confermare l’Ordine. In nessun caso il Cliente potrà richiedere il posticipo della spedizione della merce.

7.6 La consegna sarà effettuata tramite corriere scelto da Clic S.r.l. all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine di Acquisto, secondo le condizioni e i costi comunicati al momento dell’acquisto. La consegna avviene a “bordo strada”.

7.7 Per articoli ingombranti, la spedizione potrebbe avvenire su pedana, che sarà consegnata insieme ai prodotti. Lo smaltimento della pedana sarà a carico esclusivo del Cliente.

7.8 In caso di due tentativi di consegna falliti, Clic S.r.l. notificherà al Cliente via email che la merce è in giacenza presso il deposito. Il Cliente avrà 7 giorni di tempo per ritirare la merce; decorso tale termine, Clic S.r.l. potrà ritirare il prodotto e rimborsare il Cliente dell’importo pagato esclusi i costi di spedizione, che resteranno a carico del Cliente.

7.9 Clic S.r.l. non è responsabile per ritardi o mancata consegna causati da eventi di forza maggiore, quali, a titolo esemplificativo, scioperi, provvedimenti pubblici, razionamenti, interruzioni energetiche, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, nevicate abbondanti, allagamenti o guasti ai macchinari. In tali casi, Clic S.r.l. informerà tempestivamente il Cliente non appena viene a conoscenza della situazione.

7.10 La scelta del corriere è esclusiva prerogativa di Clic S.r.l. . In caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti non imputabili a Clic S.r.l., se il Cliente è un Consumatore si applica quanto previsto dall’art. 63 comma 1 del Codice del Consumo.

 

8. Conformità dei Prodotti

  

8.1 Spetta al Cliente verificare lo stato dei Prodotti al momento della consegna. Il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato o alterato, inclusi i materiali di chiusura (cosiddetta “verifica di qualità”). Eventuali danni o alterazioni dell’imballaggio devono essere immediatamente segnalati al corriere al momento della consegna. In tal caso, il Cliente può accettare la merce apponendo una “riserva oculata” direttamente sul documento di trasporto (DDT) del corriere, ad esempio: “scatola con fori sul lato”, “scatola aperta senza nastro personalizzato”, “scatola danneggiata”, ecc. Non è consentito al Cliente aprire e verificare l’integrità dei Prodotti contenuti nell’imballo in presenza del corriere, fermo restando il diritto di accettare la consegna con riserva.

8.2 Qualora il prodotto risultasse danneggiato durante il trasporto, il Cliente deve informare Clic S.r.l. tramite e-mail entro 24 ore dal ricevimento, descrivendo dettagliatamente i danni riscontrati. I danni devono essere segnalati entro 24 ore al seguente indirizzo email: assistenza idroclic.it .

 

9. Difetti di conformità

 

9.1 Il Cliente deve controllare i Prodotti ricevuti per verificare che corrispondano agli articoli ordinati e che non presentino vizi o difetti di conformità.

9.2 In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino senza spese della conformità del bene tramite riparazione o sostituzione, oppure a una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto.

9.3 La garanzia legale di conformità dei beni, ai sensi degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo, è di 24 mesi. Il Consumatore perde questo diritto se non denuncia il difetto entro 2 (due) mesi dalla scoperta dello stesso. Per i clienti non qualificabili come “consumatori”, si applicano le garanzie legali previste dal Codice Civile, artt. 1490 e seguenti.

Il difetto di conformità deve essere comunicato al Venditore contattando il Servizio Clienti al numero 0295358363 . Si raccomanda di segnalare inoltre eventuali evidenti segni di manomissione o alterazione della confezione.

 

10. Diritto di recesso per il Consumatore

 

10.1 Se il Cliente è un Consumatore, può esercitare il diritto di recesso senza penalità e senza specificarne il motivo, restituendo al Venditore tutti o parte dei Prodotti acquistati entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce o, in caso di beni multipli ordinati con un solo ordine e consegnati separatamente, entro 14 giorni dal ricevimento dell’ultimo prodotto.

10.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve comunicare la propria volontà al Venditore inviando una mail all’indirizzo assistenza@idroclic.it e indicando per ciascun articolo da restituire: numero ordine, data fattura/ordine, codice articolo, quantità e motivo del reso.

10.3 Perché il reso sia accettato, i Prodotti devono essere restituiti entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, rispettando le seguenti condizioni:

i Prodotti devono essere restituiti completi di tutto l’imballaggio originario (scatole, accessori, cartellini, protezioni, ecc.);

devono essere accompagnati dalla ricevuta d’acquisto;

i Prodotti non devono essere stati aperti, utilizzati o danneggiati, ma possono essere stati ispezionati per verificarne natura e caratteristiche;

eventuali Prodotti danneggiati devono essere restituiti così come ricevuti, senza modifiche o tentativi di riparazione.

10.4 In caso di recesso, saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati, ad eccezione di: spese per il pagamento in contrassegno.

Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione e verifica dell’integrità dei Prodotti restituiti. Per pagamenti in contrassegno, il Cliente dovrà fornire l’IBAN per il rimborso.

10.5 In caso di danni durante la restituzione, il Venditore informerà il Cliente entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto.

10.6 Il diritto di recesso decade se il bene restituito non mantiene la sua integrità sostanziale, ad esempio in caso di:

mancanza della confezione esterna o dell’imballo interno originale;

assenza di accessori o parti integranti;

danni al prodotto;

cattivo stato di conservazione.

In tal caso il Venditore restituirà il prodotto e addebiterà al Cliente le spese di spedizione.

10.7 Le disposizioni sul diritto di recesso del Codice del Consumo si applicano solo ai Consumatori e non si estendono ad altre categorie di Clienti, per i quali tale diritto è espressamente escluso.

 

11. Reclami

 

11.1 Qualora il Cliente desideri presentare un reclamo nei confronti del Venditore, potrà farlo tramite la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) gestita dalla Commissione Europea. La piattaforma è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/index.cfm?event=main.home.chooseLanguage

 

12. Limitazione di responsabilità

  

Fermo quanto sopra previsto, per le ipotesi di seguito espressamente disciplinate:

12.1 Il Venditore non è responsabile in caso di ritardi nella consegna dei Prodotti offerti in vendita dovuti a insufficienza di scorte presso i propri fornitori.

12.2 Nei limiti consentiti dalla legge, il Venditore declina ogni responsabilità nel caso in cui i Prodotti consegnati non rispettino (in tutto o in parte) la legislazione di un Paese di consegna diverso dall’Italia.

12.3 Il Venditore non è altresì responsabile in caso di differenze non sostanziali fra i Prodotti acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul Sito.

12.4 Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditore sarà responsabile soltanto per qualsiasi danno diretto e prevedibile al momento della conclusione dell’acquisto dei propri Prodotti. Pertanto, il Venditore non assume alcuna responsabilità per danni indiretti o altri tipi di danno o costi, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventuali perdite subite, mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non siano conseguenza immediata e diretta del suo inadempimento contrattuale o che non fossero prevedibili nel momento della conclusione dell’acquisto dei Prodotti.

12.5 Il Venditore non è responsabile dell'adempimento delle obbligazioni a carico di soggetti terzi (diversi dal Venditore e dalle società del suo gruppo) che eventualmente offrano garanzie commerciali in relazione ai loro prodotti offerti in vendita sul Sito o nei negozi del Venditore.

 

13. Privacy

 

13.1 Il Cliente può sempre ottenere informazioni su come il Venditore tratta i suoi dati personali accedendo all’area “Privacy Policy” disponibile sul Sito.

13.2 Il Venditore aderisce al codice etico dell’Associazione Italiana del Commercio Elettronico, disponibile al seguente link: https://www.aicel.org/codice-etico-dei-merchant-aicel