Miscelatori doccia esterno

Per offrire sempre al nostro cliente una scelta completa e variegata dei rubinetti per doccia, abbiamo deciso di creare un catalogo in cui raccogliere i migliori prodotti di miscelatori esterni doccia, per completare al meglio la tua rubinetteria di casa. Il miscelatore doccia esterna lo si distingue facilmente perché presente in maniera visibile le due uscite di acqua calda e acqua fredda, anche se unite in un unico corpo. Nello shop di Idroclic troverai sempre prodotti di design e alla moda. I nostri miscelatori esterni per doccia si adattano ad ogni tipo di doccia e soprattutto troverai sia modelli dal design semplice e lineare, ma anche modelli più raffinati e moderni, proprio per coloro che non vogliono trascurare davvero nessun dettaglio. Se stai cercando un rubinetto per esterno o un miscelatore esterno doccia, sei nel posto giusto. Acquista online e a prezzi vantaggiosi e scegli tra i tanti modelli proposti.

Filtri attivi

notifications
Box doccia: comfort e stile su misura
Abbina i miscelatori doccia esterno a box doccia moderni per un’esperienza di bagno completa.
Promo esterno doccia e box doccia

Domande frequenti - Miscelatori doccia esterno


Qual è la differenza tra un miscelatore doccia esterno e uno a incasso?

In pratica, la differenza sta tutta nella visibilità e nell'installazione. Il miscelatore esterno, come suggerisce il nome, è a vista: tubazioni e controlli rimangono fuori dal muro e non richiedono interventi di muratura complessi. È una scelta perfetta se cerchi rapidità nell'installazione, un tocco classico o vintage per il tuo bagno, o semplicemente, vuoi che la manutenzione sia un gioco da ragazzi. Quello a incasso, invece, scompare completamente nel muro, offrendo un'estetica super-pulita e minimalista e permettendo di gestire più funzioni, come diverse tipologie di soffioni o idromassaggio.


Come si installa un miscelatore doccia esterno?

L'installazione, te l'assicuro, è davvero semplice! Si tratta di collegare il miscelatore alle uscite dell'acqua calda e fredda (che, tra l'altro, hanno un interasse standard di 15 o 17 cm, quindi zero problemi di compatibilità) e poi fissare le manopole alla parete. Niente demolizioni o piastrelle da rimuovere, il che lo rende ideale se hai bisogno di un rifacimento veloce e senza troppi grattacapi.


Quali sono i vantaggi di scegliere un miscelatore doccia esterno?

I vantaggi sono parecchi, fidati! Prima di tutto, il montaggio è velocissimo e non richiede lavori di muratura. Poi c'è la manutenzione: essendo tutto a vista, è facilissimo accedervi per pulizie o piccole riparazioni. E non dimentichiamo il design: sebbene siano 'esterni', i modelli disponibili sono tantissimi, dal classico al moderno, e si adattano benissimo anche a spazi più ampi.


Come scegliere il miscelatore doccia esterno più adatto alle proprie esigenze?

Per fare la scelta giusta, ti consiglio di pensare a questi aspetti:
Tipo di attacco: ti serve un modello con attacco basso per un soffione standard o rovesciato per una colonna doccia?
Stile del bagno: il miscelatore deve essere in armonia con l'arredamento esistente (ad esempio, un design vintage per un bagno tradizionale).
Compatibilità: verifica che sia compatibile con gli accessori che intendi usare, come doccette o soffioni.


Quali marchi di miscelatori doccia esterni offre Idroclic?

Il consiglio è di dare un'occhiata direttamente al catalogo sul sito Idroclic: lì trovi tutte le migliori marche e le ultime novità! Sicuramente c'è il miscelatore perfetto per il tuo bagno.


Il prezzo di un miscelatore doccia esterno include l'installazione?

Bella domanda! Di solito, il prezzo che vedi per il miscelatore non include l'installazione. I costi di montaggio, infatti, possono variare parecchio, dipendendo da quanto è complesso il lavoro e dallo stato delle tubazioni esistenti.


È possibile abbinare un miscelatore doccia esterno a qualsiasi tipo di box doccia?

Assolutamente sì! L'importante è verificare la compatibilità degli attacchi, ad esempio se hai un soffione standard o una doccetta. La natura 'esterna' di questi miscelatori offre tanta flessibilità per collegare componenti diversi e personalizzare la tua doccia.


Quali accessori sono compatibili con i miscelatori doccia esterni?

Che tu ci creda o no, sono compatibili con un sacco di accessori! Puoi abbinarci: i soffioni (quelli che si attaccano direttamente); le doccette (tramite connettori flessibili) e anche le colonne doccia, se hanno il sistema d'attacco rovesciato.


Come si effettua la manutenzione di un miscelatore doccia esterno?

La manutenzione è più semplice di quanto pensi! Ti suggerisco un controllo periodico di alcune cose:
Fughe ai giunti: assicurati che non ci siano piccole perdite.
Aria nelle tubazioni: a volte può succedere che ci siano dei picchi di pressione, quindi è bene controllare.
Gestione del calore: se hai un modello termostatico, verifica che la temperatura sia sempre costante. Il bello è che, essendo le componenti esterne, puoi intervenire subito senza dover smontare nulla alle pareti.