Stili e ultime tendenze

Rubinetteria nero opaco: tendenza del momento

Se sei alla ricerca di un miscelatore estremamente chic, moderno ed elegante, il nero opaco fa al caso tuo!

Rubinetteria nero opaco: consigli

La rubinetteria bagno con finitura nero opaco rappresenta l’ultima tendenza dell’arredo bagno; si tratta di un trend sempre più diffuso tra coloro che amano l’interior design e vogliono creare un ambiente bagno moderno e unico.

Nell’opinione comune vige la credenza secondo la quale la rubinetteria del proprio bagno debba essere cromata lucida, ma negli ultimi anni sono stati introdotti nel mercato diverse finiture che permettono di arredare in modo più personalizzato e ricercato il proprio bagno.

Vediamo di seguito come scegliere la giusta rubinetteria nero opaco e come mantenerla inalterata e pulita.

Rubinetti bagno nero opaco, come scegliere il modello giusto?

Il mercato moderno si è adattato alla nuova tendenze, pertanto in commercio è possibile trovare diversi stili e tipologie di rubinetti bagno con finitura nero opaco; in questo modo è possibile rendere il proprio ambiente total black

Potete acquistare, oltre ai miscelatori lavabo e bidet neri opachi, anche soffioni doccia, colonne doccia, doccette, flessibili e shut off; qualsiasi articolo appartenente alla categoria della rubinetteria è disponibile nella finitura nero opaco.

Scegliere la rubinetteria nera opaca è consigliato a coloro che prediligono arredi molto moderni e sofisticati; il nero permette di rendere ancora più affascinante e intrigante i propri ambienti. 

Il nero rappresenta l’eleganza pura, l’attrazione; un rubinetto nero opaco si nota e si ammira in qualsiasi stanza da bagno.

Solitamente è consigliato abbinare alla rubinetteria nero opaco, mobili bagno caratterizzati da colori chiari, come ad esempio il rovere chiaro, in modo tale da creare un affascinante contrasto. Oltre ai miscelatori potete trovare in vendita online moderni accessori bagno con la stessa finitura nero opaco che si possono facilmente installare ad incollo, per saperne di più leggi il nostro articolo dedicato.

Come pulire i rubinetti neri opachi?

Il nero opaco necessita di un’attenzione alla pulizia maggiore rispetto ad un tradizionale miscelatore cromato. Il calcare tende a depositarsi e si nota maggiormente sulle finiture più scure, pertanto si consiglia di pulire il rubinetto dopo ogni utilizzo.

Per la pulizia è preferibile utilizzare prodotti neutri e poco aggressivi; in commercio esistono diversi detergenti specifici per questa tipologia di finitura.

In alternativa, è possibile usare prodotti totalmente naturali presenti in tutte le cucine: l’aceto oppure il bicarbonato di sodio. 

Rubinetteria nera calcare

Vediamo insieme alcuni accorgimenti per sciogliere facilmente il calcare utilizzando i prodotti naturali ed economici sopra citati.

  1. Pulizia con bicarbonato: sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in mezzo bicchiere e mescolare, dopodichè mettere la pastella creata su un panno e passarla sulla rubinetteria più volte; infine asciugare con un panno asciutto.
  2. Pulizia con aceto di mele: diluire un cucchiaio di aceto in un bicchiere d’acqua e passarlo sulla rubinetteria con l’ausilio di un panno di cotone o spugna ed, infine, risciacquare ed asciugare. 

E’ sicuramente vero che la rubinetteria nera opaca, necessita di alcuni accorgimenti in più rispetto alla cromatura classica, ma l’effetto che dona alla stanza da bagno è davvero unico, inconfondibile e rappresenta pura eleganza.

© Diseño web imacreste

IMG 3273

Content Marketing Specialist di Idroclic.it, Sara, data la sua passione per la scrittura, svolge a 360° anche la mansione di copywriter per il Idroclic.it Magazine. Alcune delle sue passioni? La scrittura, lo sport e i viaggi!