
Come pulire il filtro di un rubinetto?
Hai il rubinetto dal quale esce poca acqua o con poca pressione? Il problema potrebbe essere quasi sempre il filtro intasato dal calcare. La soluzione è semplice: svita il filtro, lascialo a bagno nell’aceto per una notte (o 4 ore nel bicarbonato), risciacqua e rimonta. Fatto! Ripeti ogni 6 mesi e il tuo rubinetto funzionerà sempre perfettamente.
Perché il filtro si intasa?
Tutti i rubinetti hanno un piccolo filtro all’estremità, chiamato anche rompigetto o aeratore. È quella parte “a retina” da cui esce l’acqua. Il calcare presente nell’acqua si accumula nei piccoli fori, riducendo il getto e creando quegli fastidiosi schizzi laterali.
Quale tipo di filtro hai?
Prima di iniziare, devi capire con quale tipo hai a che fare:
- Esterno (il più comune): lo vedi chiaramente alla fine del rubinetto. Si svita semplicemente con le mani o con una pinza.
- Nascosto: si trova all’interno del beccuccio. Serve una chiavetta speciale (di solito nella scatola del rubinetto) per tirarlo fuori.
Come svitare il filtro del rubinetto
Nel caso del filtro esterno, puoi provare a svitarlo con le mani girando verso sinistra. Se è troppo duro, usa una pinza ma avvolgi prima il rubinetto con un panno per non graffiarlo.
Se invece hai un filtro nascosto, puoi infilare l’apposita chiavetta nell’apertura del rubinetto e gira verso sinistra fino a quando il filtro non esce.

Come pulire il filtro del rubinetto in modo naturale
I rimedi naturali per pulire il filtro del rubinetto si dimostrano spesso efficaci:
- soluzione a base di aceto: metti il filtro in un bicchiere o ciotola, coprilo completamente con aceto bianco e lascia agire tutta la notte. Al mattino risciacqua con acqua fredda: sarà come nuovo!
- preparazione a base di bicarbonato: se hai poco tempo, prima passa una limetta per unghie sui fori più intasati, poi immergi il filtro in acqua tiepida con 2 cucchiai di bicarbonato. Lascia 4 ore, risciacqua e il gioco è fatto.
Come rimontare il filtro del rubinetto
Rimonta il filtro esattamente come l’hai smontato, ma stavolta girando verso destra. Non stringere troppo: basta che sia fermo.
FAQ – Domande Frequenti
Quanto spesso devo pulire il filtro del rubinetto?
Posso usare prodotti chimici per pulire il filtro?
Cosa faccio se il filtro non si svita?
Vi consigliamo anche la letture della seguente guida: come pulire i rubinetti cromati
Aeratore anticalcare ad alta tecnologia f22
2,50 €
Chiave per pulizia aeratori invisio (brevettata)
2,50 €
Rubinetto alto per lavabo con scarico click-clack, serie vanity
185,50 €
Rubinetto bidet nero opaco serie winner
92,40 €

Content Marketing Specialist di Idroclic.it, Sara, data la sua passione per la scrittura, svolge a 360° anche la mansione di copywriter per il Idroclic.it Magazine. Alcune delle sue passioni? La scrittura, lo sport e i viaggi!


