
Come smontare la cassetta di scarico del wc esterna
La cassetta wc esterna è un elemento essenziale del bagno che richiede una manutenzione regolare.
Se hai bisogno di cambiarla, non preoccuparti, non è un compito complicato. Vediamo come smontare la cassetta di scarico del wc esterna, gestendo al meglio questa operazione.
Smontare la cassetta di scarico: gli strumenti
Prima di iniziare qualsiasi intervento sulla tua cassetta wc esterna, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per il lavoro:
● Chiave inglese
● Cacciavite a croce
● Guanti protettivi
● Panno per asciugare eventuali perdite d’acqua
● Secchio per raccogliere l’acqua residua
Come sostituire una cassetta WC esterna: la guida
1. Prepara dell’area di lavoro
Innanzitutto, chiudi l’acqua al rubinetto d’arresto situato vicino al water. Una volta chiuso, premi il pulsante di scarico per svuotare completamente la cassetta wc esterna. Successivamente, rimuovi il coperchio della cassetta svitando le viti sulla parte superiore.
2. Scollega i tubi
Adesso dovrai scollegare il tubo di alimentazione dell’acqua. Utilizza la chiave inglese per allentare l’attacco sul fondo della cassetta wc esterna e lascia scolare l’acqua residua in un secchio o nel lavandino. Una volta svuotata la cassetta, stacca anche il tubo dalla parte superiore.
3. Rimuovi la vecchia cassetta
Ora è il momento di rimuovere la vecchia cassetta wc esterna. Troverai delle viti di fissaggio sulla parte posteriore o laterale del water. Utilizzando la chiave inglese o il cacciavite a croce, svita queste viti per liberare la cassetta dal supporto.
4. Installa la nuova cassetta di scarico wc esterna
A questo punto puoi installare la nuova cassetta scarico wc esterna. Posizionala sul supporto e assicurati che sia saldamente fissata. Riavvita le viti di fissaggio per bloccarla in posizione.
5. Collega l’impianto idraulico
Collega il tubo di alimentazione dell’acqua alla nuova cassetta wc esterna, assicurandoti che sia ben stretto. Riapri il rubinetto d’arresto per far riempire la cassetta con l’acqua.
6. Controllo e collaudo finale
Infine, riposiziona il coperchio sulla cassetta wc esterna e avvita le viti per fissarlo saldamente. Una volta completato il processo, controlla se ci sono eventuali perdite d’acqua. Se noti delle perdite, assicurati che tutti i collegamenti siano ben stretti e sigillati correttamente.

Come montare una cassetta wc esterna
Una cassetta wc esterna è un componente essenziale per il funzionamento di un bagno. È una soluzione pratica per chi desidera risparmiare spazio all’interno del bagno stesso, in quanto consente di collocare il serbatoio dell’acqua fuori dalla stanza. Inoltre, le cassette wc esterne sono facili da installare e da mantenere.
Preparazione del montaggio
Per montare correttamente una cassetta scarico wc esterna, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali. Prima di tutto, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano:
1. Trapano
2. Chiave inglese
3. Cacciavite
4. Livella
Inoltre, verifica che la cassetta wc esterna che hai acquistato sia completa di tutti i componenti inclusi nel kit.
1. Posizionamento: inizia posizionando la cassetta scarico wc esterna in un punto adatto all’esterno del bagno, preferibilmente vicino al muro sul quale sarà fissata. Accertati che la superficie sia piana e livellata.
2. Tracciatura dei fori: prendi nota della posizione dei fori di fissaggio sulla parte posteriore della cassetta e traccia i punti sul muro.
3. Foratura: utilizza il trapano per fare dei fori nel muro. Assicurati che i fori siano della giusta dimensione per ospitare le viti o le staffe di fissaggio fornite con la cassetta wc esterna.
4. Fissaggio: utilizza le viti o le staffe di fissaggio per collegare saldamente la cassetta scarico wc esterna al muro. Assicurati che sia stabile e ben ancorata.
Collegamenti idraulici per la sostituzione dello scarico wc a muro
Dopo aver fissato la cassetta wc esterna al muro, devi collegarla all’impianto idraulico esistente. Questo passaggio della sostituzione scarico wc a muro potrebbe richiedere l’intervento di un idraulico professionista se non hai le competenze necessarie. Collega i tubi dell’acqua in modo corretto rispettando le istruzioni fornite con la cassetta.
Infine, verifica che tutto sia funzionante e senza perdite d’acqua. Puoi fare una prova di scarico per assicurarti che il flusso dell’acqua sia regolare e che il sistema funzioni correttamente.
Come aprire una cassetta Geberit esterna
Le cassette wc esterne sono un componente essenziale dei bagni moderni e offrono una soluzione efficiente per lo smaltimento dei rifiuti. Tra i diversi modelli disponibili sul mercato, la cassetta Geberit esterna è una delle più popolari grazie alla sua qualità e affidabilità.
Procedura di apertura
Aprire una cassetta Geberit esterna è un processo relativamente semplice che può essere eseguito da chiunque abbia familiarità con il funzionamento di questo tipo di dispositivi:
1. Preparazione degli strumenti: assicurati di avere a disposizione una chiave regolabile e una chiave a brugola. Verifica inoltre di avere accesso all’acqua calda, poiché potrebbe essere utile durante il processo.
2. Rimozione del tappo: inizia svitando il tappo superiore della cassetta wc esterna utilizzando la chiave regolabile.
3. Accesso ai componenti interni: una volta rimosso il tappo, dovresti vedere una serie di componenti all’interno della cassetta, come il galleggiante e il meccanismo di scarico.
Manutenzione e pulizia
Se devi sostituire il galleggiante o effettuare altre operazioni sulla parte interna della cassetta wc esterna, potresti dover svitare dei bulloni o dadi utilizzando la chiave a brugola. Assicurati di tenere traccia dei componenti che rimuovi e di come sono posizionati, in modo da poterli rimontare correttamente in seguito.
Durante il processo di apertura della cassetta scarico wc esterna, potresti imbatterti in residui o sporco all’interno. È consigliabile utilizzare l’acqua calda per risciacquare l’area e pulire eventuali detriti. Assicurati di asciugare bene la cassetta prima di rimontare i componenti.
Quanto costa la cassetta dell’acqua del water?
Se stai cercando di rinnovare il tuo bagno o se hai bisogno di effettuare una sostituzione scarico wc a muro, potresti chiederti quanto costa questo componente essenziale. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni disponibili a diversi prezzi per soddisfare le diverse esigenze e budget.
Le cassette scarico wc esterne sono generalmente più economiche rispetto ai modelli incorporati nel muro, offrendo un’alternativa conveniente per chi desidera risparmiare qualche soldo senza compromettere la funzionalità. Il prezzo medio di una cassetta wc esterna può variare tra i 50€ e i 150€, a seconda del marchio, delle caratteristiche e della qualità.
I fattori da considerare
Ovviamente, il prezzo non è l’unico fattore da considerare quando si sceglie una cassetta wc esterna. È importante valutare anche:
● La qualità del prodotto
● La garanzia offerta dal produttore
● Le recensioni degli altri clienti per farsi un’idea delle prestazioni e della durata nel tempo del prodotto
Quando chiamare un professionista
Cambiare la cassetta wc esterna può sembrare intimidatorio, ma seguendo questa guida passo-passo, sarai in grado di farlo senza problemi. Ricorda sempre di seguire le precauzioni di sicurezza e di essere attento durante tutto il processo.
Se non ti senti sicuro o competente nel cambiare la cassetta scarico wc esterna da solo, è sempre consigliabile chiamare un professionista idraulico che possa aiutarti con questa operazione. Non cercare mai di forzare o di fare manovre pericolose se non sei sicuro di quello che stai facendo.
Una volta completata la sostituzione scarico wc a muro, potrai godere di un bagno funzionante e privo di problemi. Ricorda di fare una manutenzione regolare per evitare futuri guasti e prolungare la vita della tua nuova cassetta wc esterna.
FAQ – Domande Frequenti
Quanto tempo ci vuole per sostituire una cassetta WC esterna?
È possibile installare una cassetta WC esterna senza chiamare un idraulico?
Quale marca di cassetta WC esterna è più affidabile?
Come posso capire se la mia cassetta WC esterna ha bisogno di essere sostituita?
Cassetta di risciacquo geberit ap110, con tasto stop
43,80 €
Cassetta zaino kariba 2008
52,20 €
Cassetta wc con installazione a zaino completa di accessori.
20,70 €
Cassetta wc alta completa senza coperchio superiore
24,80 €
Leggi anche “Come scegliere il rubinetto della cucina?“

Content Marketing Specialist di Idroclic.it, Sara, data la sua passione per la scrittura, svolge a 360° anche la mansione di copywriter per il Idroclic.it Magazine. Alcune delle sue passioni? La scrittura, lo sport e i viaggi!


